Testerra - Tesori della Terra

LP: Unione Territoriale Intercomunale della Carnia

PP1: GeoPark Karnische Alpen

PP2: Unione Territoriale Intercomunale Canal del Ferro – Val Canale

PP3: Comune di Udine – Museo Friulano di Storia Naturale

E' obbiettivo del progetto valorizzare il territorio del Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche sui versanti italiano e austriaco, utilizzando un aspetto del patrimonio geologico dell’area ancora poco conosciuto e con grande potenzialità, anche turistica: le risorse minerarie, le antiche miniere per l’estrazione di minerali ferrosi (dismesse da secoli e spesso dimenticate). I risultati di importanti ricerche scientifiche, effettuate grazie al progetto, si tradurranno in molteplici attività divulgative, turistiche e educative sul territorio.

 

Scarica il file del progetto

Finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg V-A Italia - Austria 2014-2020

I risultati del progetto

Nell'ottica di aumentare la visibilità e la riconoscibilità del Geoparco Transfrontaliero è stato effettuato il riallestimento delle sale dedicate alle miniere del Canal del Ferro e Val Canale del Museo di Palazzo Veneziano a Malborghetto-Valbruna. Nella nuova sezione museale è stato creato un angolo laboratoriale didattico dedicato ai bambini, adatto ad accogliere eventuali progetti didattici. Accanto a tale azione, sono stati affiancate attività di comunicazione e promozione degli eventi di progetto, come la stampa di depliant promozionali e l'utilizzo dei canali del Museo.