Riferimento normativo: Art.50, par.1, lett.a) Reg. (EU) n. 1060/2021

Realizzazione dei lavori di rifacimento opere trasversali e messa in sicurezza del versante del Rio Santa Maria in Comune di Pontebba - CUP: D38H22001290006

Con decreto n° 37234/GRFVG del 10/08/2023, Prenumero 37614 è stata approvata la Scheda progetto relativa all'intervento, destinando alla realizzazione delle attività l’importo complessivo di € 500.000,00. La Comunità di montagna Canal del Ferro e Val Canale è soggetto destinatario/attuatore dell'intervento.

  • Delegatario: Comunità di montagna Canal del Ferro e Val Canale
  • Costo previsto: €. 500.000,00
  • Risorse pubbliche previste da piano finanziario: €. 500.000,00
  • CUP: D38H22001290006

Rispetto al territorio comunale di Pontebba, il Rio Santa Maria si localizza in posizione baricentrica, mentre rispetto al centro cittadino si colloca a immediatamente nord. L'intervento scaturisce a seguito di un cospicuo rilascio di materiale in strada nell’ultimo evento meteorico straordinario. Il torrente Rio Santa Maria corre su un versante in materiale incoerente con una pendenza del 100% (45 gradi), lungo il quale anche un piccolo elemento di discontinuità determina erosioni e crolli dello scoscendimento superficiale. La portata del rio Santa Maria è molto ridotta, ma l’elevata pendenza comporterà continui movimenti franosi fino a quando il versante svuoterà il materiale a raggiungere l’angolo di attrito dinamico; tale situazione statica è pressoché impossibile da raggiungere vista l’ingente quantità di materiale e la pendenza generale del monte Fortin. Il rio è stato stabilizzato dopo la prima guerra mondiale fino agli anni ’50, periodo del rifacimento del ponte a valle. Il ponte viadotto nella SP 112 di monte è invece degli anni sessanta (dati stati rilevati dal catasto delle opere forestali).

Sono previste le seguenti opere:

  • OPERA A: Rifacimento del ponticello esistente - di limitatissima capacità e della prima briglia - per permettere una migliore evacuazione del materiale inerte di trasporto solido
  • OPERA B: Manutenzione delle briglie, con interventi edili di sistemazione dei paramenti in pietra, interventi strutturali di consolidazione e restauro con tecniche di ingegneria edile
  • OPERA C: Consolidamento del versante mediante riprofilatura di terrazzamento tramite briglie realizzabili con reti.