ETNOSPAZI - Musei in rete in area HEurOpen

LP: Comunità di montagna Canal del Ferro e Val Canale

PP1: Fondazione museo Carnico delle Arti popolari ‘Michele Gortani’

PP2: GeoPark Karnische Alpen

PA: Comunità di montagna della Carnia

I partner intendono creare un circuito che illustri il rapporto tra comunità alpine e territorio. L’obiettivo primario consiste nel rafforzare e mettere in rete le esperienze e competenze già operative nell’area per avviare la realizzazione di un percorso etnografico “HEurOpen”: una rete strutturata di musei/esposizioni ed eventi dedicati alla rappresentazione della cultura popolare e delle tradizioni dell’area CLLD. Tale percorso tematico consentirà agli utenti di apprezzare tanto gli aspetti storico-culturali comuni alle tre aree progetto quanto le specificità culturali di ciascun territorio e potrà così contribuire all’integrazione socio-culturale dell’area “HEurOpen” ed a rafforzarne l’attrattività turistica.

 

Scarica il file del progetto

Finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg V-A Italia - Austria 2014-2020

I risultati del progetto

Il contributo ricevuto nel progetto ha consentito la creazione di un nuovo allestimento etnografico nel Museo di Palazzo Veneziano di Malborghetto-Valbruna. Al fine di garantire maggiore riconoscibilità del circuito etnografico transfrontaliero è stato organizzato a Palazzo un incontro di progetto con visita guidata degli allestimenti e degustazione dei prodotti tradizionali del territorio. La Comunità di montagna, inoltre, ha realizzato, in collaborazione con gli altri partner, dei pieghevoli promozionali in lingua italiana e tedesca da distribuire ai vari soggetti.